Canottaggio Sociale
Il Canottaggio Sociale è un’area della Federazione Italiana Canottaggio che si propone scopi di responsabilità sociale in termini di prevenzione, salute e benessere, come ben rappresentato dai tre Progetti.
Il Canottaggio Sociale rappresenta valori come aggregazione, inclusione, rispetto e cooperazione, anche attraverso progetti come Sport Terapia Integrata, Remare in Libertà e #StudiEremoinFamiglia.
SCOPRI DI PIÙI progetti sociali
-
Remare in libertà
Il Progetto si sviluppa in stretta collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità, e ha l’obiettivo di avvicinare all'attività remiera i «minori e giovani adulti in carico ai servizi della Giustizia Minorile ...
approfondisci -
Sport Terapia Integrata
Il Progetto è rivolto a chiunque voglia praticare un canottaggio non solo agonistico, ma che, privilegiando un corretto gesto tecnico, conduca al benessere e a un sensibile miglioramento della qualità della vita...
approfondisci -
#StudiEremoinFamiglia
Il Progetto intende avvicinare, attraverso gli Istituti scolastici, giovanissimi e adolescenti, insieme ai loro insegnanti e familiari, al canottaggio e ai valori che lo sport del remo porta con sé...
approfondisci
Le ultime novità
-
19 Gennaio 2025 Sport Terapia Integrata
Sport Terapia Integrata: tutti vincitori
Sorrisi a non finire in occasione della cerimonia di premiazione della gara legata a “Sport Terapia Integrata”. La seconda ...
-
17 Gennaio 2025 Canottaggio Sociale
Sport Terapia Integrata Winter Exhibition: numeri e partecipanti della 2a edizione
Alla Rowing Winter Challenge 2025 in programma questo fine settimana sul lago di Pusiano, a Eupilio, fa capolino anche ...
Video
-
Remare per la salute: il video di sensibilizzazione dell’IDI
-
Uno Mattina Maggio 2023